Quaderni del CIPeC
Lucia Canova, donna e comunista
Il PSIUP in provincia (Sergio Dalmasso)Scarica in formato compresso (.zip)
n. 2, ottobre 1995
Chiaffredo Rossa, scalpellino
La nuova sinistra nella provincia bianca (Sergio Dalmasso)
Bibliografa sulla sinistra cuneese (Carlo Giordano)
Maria Capello, la ragazza rossa (Cetta Berardo)
Testimonianze di Carlo Petrini e Sergio Dalmasso
Bra fra slanci rivoluzionari e reazione fascista (Livio Berardo)
n. 4, luglio 1996
Le vicende elettorali delle forze politiche cuneesi (1945/1996) (vedi n.23)
Tabelle, grafici, saggi introduttivi di Felice Paolo Maero e Sergio DalmassoScarica in formato compresso
Militanti e dirigenti del PCI negli anni '50 e '60 (Pietro Panero, Mila Montalenti, Mario Romano, Walter Botto, Leopoldo Attilio Martino). Introduzione di Sergio Dalmasso
Lettere dal confino di Giovanni Barale (1939-1941). A cura di Luigi Dalmasso
Per ricordare Michele Risso, Atti del convegno, Boves, 1 marzo 1996 (Luigi Pellegrino, Sergio Dalmasso, Agostino Pirella, Franca Ongaro Basaglia, Pietro Ingrao, Gianna Tangolo, Regina Chiecchio)
Luigi Borgna
Pietro Panero
Appunti sul PSI-PSDI (Mario Pecollo)
Lo sciopero dei Pumet, Dronero, primavera 1954 (Carlo Giordano)
Il PCI dalla "legge truffa" alla morte del "migliore" (Sergio Dalmasso)
n. 10, luglio 1998
Comunisti nel cuneese, scritti a cura di Giuseppe Biancani (1920-1981)
Fascismo oggi, vecchi e nuovi miti (Marco Revelil)
"Incompiuti"
I 95 anni di Lucia Canova
Oronzo Tangolo, scritti
Testimonianze di Mario Di Meglio e Sergio Dalmasso
Quell'estate a Ulan Bator (Enzo Santarelli)
Maria Capello, elogio dell'eresia (Sergio Dalmasso)
Oronzo Tangolo (Roberto Baravalle)
Testimonianze sul PSIUP cuneese (Mario Pellegrino, Eraldo Zonta, Giuseppe Costamagna)
"Incompiuti"
I colloqui di Dresda (Enzo Santarelli)
La CGIL a Cuneo negli anni '50-'60 (Livio Berardo).
Testimonianze di Francesco Angeloni, Giuseppe Trosso, Marcello Faloppa
"Incompiuti"
n. 15, agosto 1999
1945-1958. Il caso Giolitti e la sinistra cuneese del dopoguerra (Sergio Dalmasso)
Scarica in formato compresso
1958-1976. I rossi nella "granda". La sinistra in provincia di Cuneo (Sergio Dalmasso)
(vedi n. 21)
1976-1992. Appunti sui partiti politici nel cuneese (Sergio Dalmasso)
Comunisti a Mondovì: Mario Giaccone, Concetta Giugia.
Il secondo "biennio rosso". Il sessantotto a Cuneo (Sergio Dalmasso)
Il Novecento nella storiografia di fine secolo, Dino Giacosa (Sergio Dalmasso, Luigi Bertone, Michele Girardo)
Dino Giacosa: la coerenza (Sergio Dalmasso)
Riformismo e riforme nella sinistra italiana (Sergio Dalmasso),
I partiti socialisti, il centro- sinistra, la pianificazione nella lettura della rivista "Questitalia" (Sergio Dalmasso).
Dalla Bolognina a Pristina: cronologia di articoli su una resa: 29 ottobre 1998- 29 maggio 2000 (Beppe Nicola)
Ricordi di Maria Teresa Rossi e di Franco Camicia (Sergio Dalmasso)
1958- 1976. I rossi nella "Granda". La sinistra in provincia di Cuneo (Sergio Dalmasso). Ristampa con breve appendice.
La carovana di Lotta Continua e l''"eterno" problema dell'organizzazione (Diego Giachetti)
Le sofferenze del PCI torinese negli anni dei governi di unità nazionale (Ida Frangella e Diego Giachetti)
n. 23, novembre 2002
Le vicende elettorali delle forze politiche cuneesi (1945- 2001). Saggi introduttivi di Felice Paolo Maero e Sergio Dalmasso. Tabelle e grafici a cura di Marco Dalmasso.
Scarica in formato compresso
n. 24, gennaio 2003
Convegno Antisemitismo, razzismo, nuove destre (Luca Sossella, Luigi Urettini, Sergio Dalmasso, Saverio Ferrari)
Un altro comunismo? (Sergio Dalmasso)
Unificazione europea? (Francesco Lamensa)
Comunisti a Mondovì. In ricordo di Concetta Giugia Giaccone.
Lelio Basso nella storia del socialismo italiano (Luciano Della Mea, Rocco Cerrato, Sergio Dalmasso, Piero Basso)
Rifondare è difficile. Rifondazione comunista dallo scioglimento del PCI al "movimento dei movimenti" di Sergio Dalmasso. Recensioni, schede, segnalazioni.
La Nuova Sinistra italiana e la guerra di guerriglia durante gli anni '60 (Aldina Trombini)
Interviste a Sergio Dalmasso e Antonio Moscato
Comunisti\e a Boves: "Spartaco" Ghinamo, Alessio Revelli, Bartolomeo Giuliano, Edda Arniani, Lino Manduca
n. 28
Scarica in formato compresso
n. 29
Scarica in formato compresso
RIFONDARE E' DIFFICILE. RIFONDAZIONE COMUNISTA DALLO SCIOGLIMENTO DEL PCI AL "MOVIMENTO DEI MOVIMENTI" (SERGIO DALMASSO)
RISTAMPA QUADERNO N. 7 PER RICORDARE MICHELE RISSO, ATTI DEL CONVEGNO, BOVES, 1 MARZO 1996 (LUIGI PELLEGRINO, SErGIO DALMASSO, AGOSTINO PIRELLA, FRANCA ONGARO BASAGLIA, PIETRO INGRAO, GIANNA TANGOLO, REGINA CHIECCHIO)
APPUNTI SUL SOCIALISMO ITALIANO (A CURA DI SERGIO DALMASSO)
COMUNISTI/E A BOVES (A CURA DI SERGIO DALMASSO)
LA LEGA NORD NEL CUNEESE: MATERIALI PER UNA INCHIESTA (A CURA DI SERGIO DALMASSO)
INTERVISTA A GIANNI ALASIA (A CURA DI SERGIO DALMASSO)
MICHELE RISSO: SCRITTI E BIBLIOGRAFIA (A CURA DI SERGIO DALMASSO)
700 ANNI DOPO (1307 - 2007). FRA DOLCINO E MARGHERITA (A CURA DI SERGIO DALMASSO)
I DECENNI DELLA NOSTRA STORIA (A CURA DI SERGIO DALMASSO)
PER LA RIFONDAZIONE (A CURA DI SERGIO DALMASSO)
CRONACHE E LOTTE CONTADINE (A CURA DI SERGIO DALMASSO)
FIGURE DELLA NOSTRA STORIA (A CURA DI SERGIO DALMASSO)